Il Master
Il corso si propone di formare una figura professionale in grado di coordinare nidi d'infanzia e servizi educativi complementari (nidi domiciliari, centri gioco, centri dei bambini e delle famiglie, ecc.). Il coordinatore pedagogico opera avendo acquisito competenze educative, psicologiche e relazionali che lo mettono in grado di gestire proficuamente i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori. Il coordinatore di nidi e servizi per l’infanzia opera alle dipendenze dei comuni gestori dei servizi oppure di cooperative sociali e consorzi.